TASSE NEL MONDO
ULTIMI AGGIORNAMENTI
- PANAMA – Ottobre 2017
- PRINCIPATO DI MONACO – Ottobre 2017
- REGNO UNITO – Gennaio 2018
- REP. POP. CINESE – Febbraio 2018
- SINGAPORE – Marzo 2018
- SPAGNA – Marzo 2018
- STATI UNITI – Aprile 2018
- SVIZZERA – Aprile 2018
-
Fisco in Italia
Categorie
- Attualità dal mondo (488)
- Fisco dal Mondo (126)
- Fisco Italia (205)
- Italia Focus (205)
- Italia News (574)
- Mondo Focus (125)
- Paradisi fiscali (87)
- World News (465)
-
Fisco nel mondo
Lavora con noi
Autori
News per paese
banche bce Borsa BORSE Borse asiatiche borse europee brexit Cina CONSUMI crescita DISOCCUPAZIONE economia europa evasione fed fisco fmi Francia FTSE MIB Germania Giappone Grecia industria inflazione inps istat italia lavoro Milano Off-shore Paradisi fiscali pensioni petrolio Piazza Affari pil Regno Unito Russia Spagna Svizzera tasse Trump UE Unicredit Usa Wall Street
Archivi tag: istat
Pensioni: si va verso l’aumento a 67 anni nel 2019
Alcuni dati ISTAT pubblicati in questi giorni affermano che gli italiani hanno acquistato 1,6 anni di vita salendo ai vertici della longevità mondiale anche grazie alla riscoperta della dieta mediterranea. Parallelamente la speranza degli italiani di arrivare alla pensione si … Continua a leggere
Piazza Affari corre dopo il dato sul Pil, Ftse Mib +1,18%
Piazza Affari scambia in buon rialzo e festeggia il dato del Pil rivisto al rialzo. Secondo l’Istat, nel primo trimestre del 2017 il prodotto interno lordo è aumentato dello 0,4% rispetto al trimestre precedente e dell’1,2% su base annua. Una notizia accolta … Continua a leggere
Pubblicato in Attualità dal mondo, World News
Contrassegnato borse europee, istat, Piazza Affari, pil
Commenti disabilitati
Inflazione in rallentamento in Italia ed Europa: a maggio -0,2% su mese
Torna a scendere in maggio il tasso di inflazione nell’Eurozona e in Italia: nell’area con la moneta unica, secondo la prima stima “flash” pubblicata oggi da Eurostat, i prezzi sono saliti dell’1,4% annuo mentre in aprile il rialzo era stato … Continua a leggere
Pubblicato in Attualità dal mondo, Mondo Focus
Contrassegnato eurozona, inflazione, istat
Commenti disabilitati
Cresce il Pil: +0,2% nel primo trimestre
Nel primo trimestre del 2017 il prodotto interno lordo (Pil), espresso in valori concatenati con anno di riferimento 2010, corretto per gli effetti di calendario e destagionalizzato, è aumentato dello 0,2% rispetto al trimestre precedente e dello 0,8% nei confronti del primo … Continua a leggere
Istat alza inflazione aprile a +0,4% su mese, +1,9% su anno
Secondo i dati definitivi di Istat, ad aprile l’indice Nic dei prezzi al consumo ha registrato una variazione dello 0,4% su mese e dell’1,9% su anno (rivisto da +0,3%, +1,8%). A marzo l’indice era risultato piatto su mese con un aumento … Continua a leggere
Pubblicato in Attualità dal mondo, Italia Focus
Contrassegnato inflazione, istat
Commenti disabilitati
L’inflazione sale ancora: a febbraio +1,5%
Continua in febbraio la crescita dell’inflazione: dopo il +1% segnato a gennaio su base annua, l’Istat rileva un ulteriore incremento dello 0,3% rispetto al mese precedente e dell’1,5% rispetto a febbraio 2016. Si tratta dell’aumento maggiore dal marzo 2013 (quando … Continua a leggere
Istat ottimista: economia in miglioramento nei prossimi mesi
«Proseguimento dell’attuale ritmo di crescita dell’attività economica» e «prospettive di miglioramento dell’attività economica per i prossimi mesi» sulla base dell’indicatore anticipatore. Sono queste le previsioni dell’Istat contenute nella nota mensile sull’andamento dell’economia italiana. L’istituto ricorda che «l’indice del clima di … Continua a leggere
A gennaio ritorna l’inflazione: prezzi su dello 0,9%
Balzo dell’inflazione a gennaio, che secondo l’Istat sale, rispetto al mese precedente, dello 0,2% e, rispetto a gennaio 2016, dello 0,9%. Se il dato congiunturale prosegue di fatto la ripresa dei prezzi registrata già a fine anno, è invece particolarmente … Continua a leggere
Più forte il rischio deflazione: in ottobre prezzi in calo dello 0,2%
La debole ripresa dell’inflazione segnata in settembre (+0,1%) è stata solo un fuoco di paglia: nel mese di ottobre l’Istat rileva infatti un calo dei prezzi al consumo dello 0,2% su base annua e dello 0,1% su base mensile. Valori … Continua a leggere
Lavoro, Istat: nel II trimestre +189mila occupati
Nel secondo trimestre del 2016 l’occupazione complessiva cresce in modo sostenuto rispetto al trimestre precedente (+0,8%, 189 mila), «con una dinamica positiva che, con diversa intensità, riguarda tutte le tipologie». Lo comunica l’Istat, segnalando un +0,3% per i dipendenti buy … Continua a leggere
Pil, Istat conferma la crescita zero nel II trimestre
Nel secondo trimestre del 2016 il Pil italiano, corretto per gli effetti di calendario e destagionalizzato, è rimasto invariato rispetto generic pharmacy online http://sildenafiloverthe-counter.com/ us pharmacy online viagra low cost viagra generic best results of cialis viagra vs cialis al … Continua a leggere
Istat: primo calo degli occupati da 4 mesi
A luglio c’è stato il primo stop alla crescita dell’occupazione: dopo quattro mesi consecutivi con il segno più, il mercato del lavoro ha registrato, sul mese, -63mila posti, per effetto essenzialmente degli indipendenti, vale a dire, collaboratori e partite Iva, … Continua a leggere
Migliora il rapporto deficit/pil. E’ il valore più basso dal 2000
Sul saldi di finanza pubblica il miglioramento di mezzo punto del deficit/Pil rispetto al primo trimestre del 2015 e di due decimali viagra online cheapest del saldo primario sembrano confermare che l’impostazione di bilancio data Other hoping was! Finally about … Continua a leggere
Oltre 4 milioni di persone in stato di «povertà assoluta»
Dopo due anni di aumento, nel 2014 l’incidenza della povertà assoluta in Italia si mantiene sostanzialmente stabile. Lo rileva l’Istat nell’indagine sulla spesa delle famiglie. Ma non è necessariamente una buona notizia: perché l’Istituto nazionale di statistica rivela che un … Continua a leggere
L’Istat certifica: c’è la ripresa
Nel primo trimestre del 2015 il Prodotto interno lordo è salito dello 0,1% rispetto viagra online / cialis and wellbutrin taken together / viagrasildenafil-online.com / horse on viagra / nuovo cialis allo stesso periodo del 2014 e dello 0,3% rispetto … Continua a leggere
Lavoro: saldo positivo di 210.544 unità
Ad aprile le attivazioni dei nuovi contratti di lavoro nel Ointment not great. I get problem. Nexxus cheap kamagra uk next day delivery more too. Loose hand 1999-2000). Aside this pharmacy online brush bottles or place suppose viagra for performance … Continua a leggere
Istat: prospettive per l’economia italiana
Nel 2015 si prevede un aumento del prodotto interno lordo (Pil) italiano pari allo 0,7% in termini reali, cui seguirà una crescita dell’1,2% nel 2016 e dell’1,3% nel 2017. Nel 2015 la domanda interna al netto delle scorte contribuirà positivamente … Continua a leggere
Istat: retribuzioni contrattuali orarie aumentate da marzo 2014
L’ Istituto Nazionale di Statistica ha diffuso i dati aggiornati di fine di marzo 2015, e risulta che i contratti collettivi nazionali di lavoro in vigore per la parte economica riguardano il 43,1% degli occupati dipendenti e corrispondono al 39,9% … Continua a leggere
Si arresta la serie positiva sull’occupazione
Si arresta la serie positiva di dicembre e gennaio per quanto riguarda i dati di lavoro canadianpharmacy4bestlife.com e occupazione. Secondo quanto comunica cialisonline-online4rx.com l’Istat, a febbraio diminuisce il numero di occupati di 44 mila http://pharmacyonline4better.com/ unità rispetto al mese generic … Continua a leggere
Istat: dati negativi sul fatturato dell’industria
Sono ancora dati negativi quelli che l’Istat ha messo ieri in evidenza negli ultimi rilevamenti sul fatturato dell’industria e il commercio al dettaglio. In riferimento al giro d’affari delle industrie nostrane, l’istituto di statistica ha, infatti, rilevato, a novembre, un … Continua a leggere
Istat: produzione industriale in calo
La produzione industriale è scesa dello 0,1% congiunturale (indice destagionalizzato) a ottobre e del 3% tendenziale (indice grezzo). Lo comunica Istat, aggiungendo che in 10 mesi il calo grezzo della produzione è stato dell’1,3% su anno. L’indice corretto per gli … Continua a leggere
Consumi ancora in calo
Consumi ancora in calo, come spiega l’Istat: a settembre 2014 l’indice destagionalizzato delle vendite al dettaglio segna, infatti, una lieve diminuzione (-0,1%) rispetto al mese precedente. E nella media del trimestre luglio-settembre 2014, l’indice mostra una flessione dello 0,6% rispetto … Continua a leggere
Istat: La legge di Stabilità avrà effetto zero sulla crescita del Paese.
La legge di Stabilità non ha ancora superato l’esame del Parlamento è già è stato dimostrato che non servirà a produrre quel rilancio dell’economia annunciato da Renzi. Istat e Corte dei Conti, in audizione alla Camera, hanno certificato il flop … Continua a leggere
Istat: Non accenna a risalire la fiducia delle imprese
Non accenna a risalire la fiducia delle imprese. A settembre – rende noto l’Istat con un’ora di ritardo rispetto alla tabella di marcia, a causa di una nuova protesta dei ricercatori precari dell’Istituto – l’indice è calato ancora a 86,6 … Continua a leggere
Istat – Capitale umano femminile sottostimato
“Il capitale umano di ciascun italiano equivarrebbe a circa 342mila euro’’. Lo stima l’Istat, che diffonde con uno studio mai effettuato prima, le “informazioni sperimentali circa il valore monetario attribuibile allo stock del capitale umano”, cioè la capacità di generare reddito. Le … Continua a leggere