Seduta cauta sui mercati azionari europei, che proseguono contrastati dopo l’intervento di Janet Yellen, presidente della Federal Reserve, che ha ribadito la posizione della banca centrale americana: un rialzo dei tassi potrebbe avvenire «relativamente presto se i dati macroeconomici continueranno a mostrare progressi». Wall Street ha aperto le contrattazioni con gli indici in equilibrio mentre sul fronte macroeconomico, sono arrivati segnali confortanti sullo stato dell’economia statunitense. A ottobre i prezzi sono aumentati dello 0,4%, in linea con le attese e più dello 0,3% di settembre (+0,1% il dato core, metà rispetto al consensus). Oltre le previsioni degli analisti, invece, le richieste di sussidi settimanali di disoccupazione (-19mila a 235mila) che toccano i minimi da 43 anni, i nuovi cantieri residenziali a ottobre (+25,5%) e l’indice Philadelphia Fed, sceso a quota 7,6.
Fonte: Il Sole 24 Ore