
La vetrata di una casa non è una superficie opaca
Non danno diritto alla detrazione del Superbonus le spese sostenute per l’intervento di sostituzione della parete verticale dell’abitazione, costituita da
Non danno diritto alla detrazione del Superbonus le spese sostenute per l’intervento di sostituzione della parete verticale dell’abitazione, costituita da
Sono estinti per confusione i debiti erariali emersi dalle dichiarazioni fiscali precedenti il sequestro, connessi ai beni poi acquisiti dallo
Con la circolare n. 28/E del 29 ottobre 2020, firmata oggi dal direttore Ernesto Maria Ruffini, l’Agenzia delle entrate fornisce chiarimenti sulle
È il miglioramento del decoro urbano l’unico obiettivo del “Bonus facciate”. Pertanto, rientrano nello sconto fiscale tutti gli immobili esistenti
L’isolamento dello sporto di gronda, effettuato in concomitanza dell’intervento di isolamento a “cappotto” di un edificio, necessario per evitare il
Approda in Gazzetta Ufficiale, la serie generale n. 270 del 29 ottobre, il decreto del ministero dell’Economia e delle Finanze del 19
Nell’ambito dei servizi portuali, non sono imponibili ai fini Iva, se agevolabili, anche le prestazioni date in subappalto, nel caso
La Corte di giustizia ha stabilito che la direttiva 1999/62, che si occupa di tassazione a carico di autoveicoli pesanti
La variazione della rendita può essere attivata solo mediante Docfa e non in sede di impugnazione dell’avviso di accertamento catastale.
Con la risposta n. 503 del 27 ottobre 2020 arriva un importante chiarimento per gli operatori finanziari che trasmettono i dati per
La scadenza del termine per impugnare un atto della riscossione produce soltanto l’irretrattabilità del credito stesso, ma non anche la
L’agevolazione prevista dal Dl “Rilancio”, per dare una spinta alla mobilità sostenibile attraverso l’acquisto di mezzi di spostamento non inquinanti