
Contributi sospesi per Covid: le prime due rate entro fine ottobre
L’Istituto di previdenza chiarisce, con un messaggio del 23 ottobre che, relativamente al versamento della prima metà dei contributi previdenziali e assistenziali
L’Istituto di previdenza chiarisce, con un messaggio del 23 ottobre che, relativamente al versamento della prima metà dei contributi previdenziali e assistenziali
Le società che a seguito di un’operazione di riorganizzazione aziendale sono state incorporate dalla controllante con efficacia giuridica, contabile e
Un cittadino iscritto all’Aire, fiscalmente residente all’estero, può accedere al Superbonus 110% per i lavori condominiali effettuati sull’immobile che detiene in Italia.
Corrono i contagi e corre l’Esecutivo ad alleviare la sofferenza recata alle attività economiche chiuse o “rallentate” dalle nuove misure
Il proprietario del piano di copertura dell’edificio che, con l’ok di tutti gli altri condomini, si fa carico dell’intero costo
La Corte di cassazione ha statuito che le agevolazioni “prima casa” per acquisto per successione consentono di applicare le imposte
Una società che si è costituita il 30 aprile 2020 e ha effettuato l’iscrizione al registro delle imprese nel successivo
La società che ha erroneamente effettuato ritenute Irpef su contributi che non andavano tassati può presentare istanza di rimborso entro
La riposta n. 485 del 19 ottobre 2020 risolve il dubbio di una contribuente che ha acquistato, tramite mutuo ipotecario, un’unità immobiliare
Dal periodo d’imposta 2020, i dati da comunicare all’Agenzia delle entrate ai fini della precompilata, relativi alle spese sanitarie e
La riforma del Terzo settore procede il suo iter. Con il decreto n. 106 del 15 settembre del ministero del Lavoro e delle
Alle cessioni di lenti a contatto correttive si applica l’Iva al 4%, a prescindere dal colore delle lenti. Questi prodotti,