Confedilizia, locazioni più flessibilità

«Anche dopo le elezioni, e la ribellione del Paese che esse hanno dimostrato, persiste la distanza del Paese ufficiale dal Paese reale. Una prova? I negozi chiudono, le piccole imprese anche. Per colpa di che? Per i giornaloni e i leader d’opinione condizionati dalle lobby contrarie all’immobiliare, per colpa del caroaffitti».

Lo ha detto il presidente della Confedilizia, Corrado Sforza Fogliani. «Nessuno che spiega la situazione vera: botteghe e piccole imprese che chiudono per la situazione economica in essere – aggiunge Fogliani – creata da una fiscalità smodata, specie sugli immobili.

A evitare il fenomeno non giova di certo la legge sulle locazioni in essere dal 1978, con i proprietari che debbono locare con contratti di 12 e financo di 18 anni. Di questi tempi, la flessibilità contrattuale gioverebbe, ma di parlarne se ne sono dimenticati coloro che la invocavano persino piu’ di 10 anni fa…».

Tags