Europa in altalena aspettando la Fed. Bene Unicredit dopo offerte per Pioneer

oAvvio all’insegna dell’incertezza per le Borse europee nel giorno in cui si riunisce il Fomc, il braccio monetario della Federal Reserve, chiamato a decidere (domani) in materia di tassi. Sulle prime battute Milano e Madrid oscillano sulla parità, Parigi cede lo 0,11%, mentre Francoforte sale dello 0,4%.Londra è partita in calo dello 0,17%.
A Piazza Affari gli occhi sono puntati su Unicredit all’indomani della presentazione delle offerte non vincolanti per acquistare Pioneer. Secondo Il Sole 24 Ore le proposte sarebbero 7-8 e tra queste figura anche quella di Poste insieme a Cdp e Anima (-0,17%). Sarebbe interessata inoltre anche Generali (+0,45%). L’interesse per la controllata della banca guidata da Jean Pierre Mustier incoraggia gli ordini in acquisto e così le quotazioni svettano con un progresso del 3,3%. Banca Mps – dopo un avvio in positivo – ha cambiato rotta improvvisamente e dopo pochi minuti perde il 4%. mentre continuano a circolare i nomi per la presidenza della banca. Fuori dal paniere principale, Save è stabile dopo che Atlantia (-0,3%) ha acquistato il 21,3% della società per 174 milioni.
Sul mercato dei cambi, l’euro è stabile a 1,1186 dollari (ieri a 1,1186 dollari) e a 113,77 (113,84 yen), mentre il rapporto fra dollaro e yen si attesta a 101, 65 (101,76). Il petrolio è in lieve calo: il Wti, contratto con consegna a novembre, scende dello 0,36% a 43,7 dollari al barile.

Fonte: Il Sole 24 Ore