Aulenti. Prospettiva che aveva spinto in rally anche Finecobank, dato che renderebbe meno probabile la cessione di nuove quote della banca multicanale del gruppo.
Fonte: Il Sole 24 Ore
Borse europee volatili dopo i rialzi di ieri e mentre gli operatori continuano a muoversi con un orizzonte temporale molto limitato in attesa di avere indicazioni sulle prossime mosse della Fed: l’appuntamento cerchiato in rosso in agenda è quello con il discorso che il governatore Janet Yellen terrà venerdì al simposio di Jackson Hole. Lo stesso giorno è attesa anche la revisione del dato sul Pil americano del secondo trimestre. Dopo essere state colpite dai realizzi nelle prime battute, sono ripartite al rialzo le azioni delle banche, sostenendo tutti i principali listini. A beneficiarne è in primo luogo il FTSE MIB, dove continua a salire Unicredit, già protagonista la vigilia grazie ai rumors sulla possibile vendita di Bank Pekao, controllata polacca dell’istituto di piazza Gae
the it.
Aulenti. Prospettiva che aveva spinto in rally anche Finecobank, dato che renderebbe meno probabile la cessione di nuove quote della banca multicanale del gruppo.
Fonte: Il Sole 24 Ore