Secondo l’ABI, sono stati richiesti 27,7 milioni di euro di nuovi mutui a febbraio, primo mese di piena operatività del Fondo, scaturito da un accordo fra ABI e Governo, che ha l’obiettivo di continuare a favorire l’accesso al credito per i nuclei in difficoltà, e soprattutto le giovani coppie, con una dotazione da 600 milioni di euro che potrebbe garantire finanziamenti potenziali per 12-15 miliardi di euro. Secondo l’associazione dei banchieri, il Fondo rappresenta un’ulteriore spinta allo sviluppo del mercato dei mutui che già registra una fase di grande rilancio, con un’impennata relativa a tutto il 2014 del 32,5% rispetto al 2013 e un ammontare complessivo di circa 25,3 miliardi di euro.
Fonte: Il Messaggero