In calo il gettito dai carburanti

“La tassazione abnorme che grava sui carburanti per autotrazione e la crisi dell’economia hanno determinato un effetto fortemente negativo per le casse dello Stato. Nel primo semestre del 2013 il gettito fiscale derivante dalle vendite di benzina e gasolio auto è sceso a 17,349 miliardi dai 18,012 miliardi del primo semestre 2012” pari a un calo di 662 milioni di euro.

A fornire il dato è il Centro Studi Promotor nella sua analisi mensile in cui ipotizza sull’intero anno un un calo di gettito largamente superiore a un miliardo. Nel primo semestre 2013 i consumi complessivi dei due carburanti sono calati del 5,2%, la spesa del pubblico è scesa dai 33,478 mld dei primi sei mesi 2012 ai 31,095 mld del 2013 con una contrazione del 7,1%, cioè di 2,383 mld. Il calo della spesa – ricorda Promotor – è andato a danno dell’Erario, ma anche, e soprattutto, a danno della componente industriale, cioè della quota della spesa alla pompa che va all’industria e ai distributori, quota che è scesa di ben 1,7 miliardi.

Tags

Translate »