La produzione industriale a giugno sale dell’8,2% rispetto a maggio. Lo rileva l’Istat, spiegando che l’aumento mensile “segue quello eccezionale registrato a maggio (+41,6%), dopo il crollo dovuto all’emergenza Covid-19”.
Su base annua, però, resta il segno meno: l’indice diminuisce del 13,7%. “Sebbene in recupero, i livelli produttivi restano ancora distanti da quelli prevalenti prima dei provvedimenti legati all’emergenza sanitaria; rispetto a gennaio la produzione risulta inferiore, al netto dei fattori stagionali, di oltre 13 punti percentuali”. Così l’Istat nel commento ai dati di giugno sull’attività industriale.
A giugno tutti i comparti economici sono in crescita congiunturale, ad eccezione di quello della produzione di prodotti farmaceutici, in “leggera” flessione (-1,5%) dopo aver retto durante i mesi del lockdown. In particolare si registrano impennate per i settori che più avevano subito i contraccolpi dell’emergenza dovuta alla pandemia: dalla produzione dei mezzi di trasporto (+27,6%) al tessile-abbigliamento (+17,3%), passando per la metallurgia (+10,8%).
Siti di riferimento: istat – ansa – il sole 24 ore – la repubblica