Tesla supera General Motors, ma solo a Wall Street

Tesla-Model-S-RevoZport-2-200x100

È la casa automobilistica Usa più grande di Wall Street, dato che salendo sopra quota 51 miliardi di dollari ha appena superato la General Motors quanto a capitalizzazione di Borsa. Eppure la Tesla di Elon Musk non ha mai fatto utili né pagato dividendi. La società californiana specializzata in auto elettriche ha appena brevettato un nuovo sistema di autopilota, che le ha permesso di chiudere il 2016 con ricavi in crescita a 7 miliardi (+32% rispetto ai 5,3 miliardi del 2015).

Un grande risultato per Tesla, ma una frazione rispetto ai 166 miliardi (+9% sul 2015) che Mary Barra ha venduto in tutto il mondo a marchio Chevrolet,  Buick, Cadillac, Opel e così via. Certo i numeri di Borsa e la crescita del fatturato non sono tutto: per quanto Tesla sia la macchina più apprezzata dai giovani manager che investono nella sostenibilità, Musk dà lavoro a meno di 18mila persone, contro i 225mila dipendenti che Gm ha seminato in tutto il mondo. Ciò nonostante il vecchio colosso di Detroit genera utili e remunera i soci. A ognuno la sua macchina e la sua storia. Musk senza dubbio è un grande venditore, vale per i suoi clienti come per gli investitori in Borsa, che spesso sono gli stessi dato che in pochi si possono permettere auto da 100mila dollari.

Fonte: Repubblica