Wall Street apre bene, occhi sulla Fed

wall-streetApertura in rialzo per Wall Street nel giorno delle banche centrali, quando sono tutte in progresso le Borse europee, anche se in frenata rispetto alla mattinata. Alle 20 ore italiane arriverà il comunicato contenente le decisioni sui tassi (attesi invariati), le stime economiche e il cosiddetto ‘dot plot’, ossia le attese di dove saranno i tassi secondo i vari governatori negli anni a venire. A giugno, l’ultima volta che questi dati erano stati diffusi, la stima mediana era pari a due strette nel 2016, la meta’ delle quattro previste nel dicembre 2015. Presupponendo che oggi il costo del denaro resterà invariato e che così sarà anche a novembre (visto che la riunione anticipa le elezioni presidenziali Usa e non prevede una conferenza), il mercato prevede una stretta a dicembre. Stamattina la Banca del Giappone ha deciso di lasciare invariati i tassi ma di cambiare strategia monetaria puntando sui tassi a lungo termine. Decisione che ha indebolito lo yen e spinto al rialzo l’azionario giapponese, con il forte rally di tutto il comparto bancario e finanziario che è il primo beneficiario della nuova strategia monetaria. Gli occhi del mercato sono tutti ora, ancor di più, puntati sulla Federal Reserve americana che renderà nota stasera la decisione sui tassi di interesse. Gli investitori non si attendono un rialzo dei tassi da parte della Banca centrale Usa, che a questo punto dovrebbe far slittare a dicembre il ritocco del costo del denaro (compreso in un range fra 0,25% e 0,50%), dopo le elezioni americane.

Fonte: Il Sole 24 Ore

Translate »