Tornano le vendite sui mercati azionari europei, con gli investitori che si spostano sui beni rifugio in Europa preferendo restare cauti a causa delle incertezze politiche in vista delle elezioni in Olanda e Francia, che alimentano i dubbi sulla tenuta dell’euro. Pesano sulla giornata di oggi anche alcuni bilanci deludenti. In rialzo oltre i 200 punti lo spread Btp/Bund e quello francese dopo le indiscrezioni sul fatto che i consiglieri economici di Marine Le Pen (candidata alle presidenziali francesi) avrebbero illustrato a grandi gestori il programma di uscita dall’euro in caso di vittoria. Il dollaro si indebolisce e l’oro torna a salire, mentre gli investitori sembrano meno ottimisti sugli effetti delle politiche economiche e fiscali annunciate da Trump e tornano ad acquistare beni rifugio. La prossima settimana il presidente Usa parlerà davanti al Congresso e il mercato si aspetta indicazioni più precise sulla “fenomenale” riduzione delle tasse annunciata da Trump. Intanto Wall Street ha aperto la seduta in ribasso con gli investitori che si prendono una pausa dopo una serie di record: ieri il Dow Jones ha messo a segno il decimo record di fila, la serie più lunga dal 1987.
Fonte: Il Sole 24 Ore