GB: no a regole Ue su bonus manager

La Gran Bretagna non può sostenere il compromesso Ue riguardante le nuove regole per i tetti ai bonus e alle remunerazioni dei banchieri. Lo ha detto il ministro dell’Economia, George Osborne, intervenendo all’Ecofin. “Non posso sostenere il compromesso che è sul tavolo – ha detto Osborne – questa direttiva potrebbe rendere più difficile recuperare i […]
S&P, elezioni non incidono su rating

Lo stallo politico in Italia non ha immediato impatto sul rating del paese. É quanto ha sottolineato il responsabile europeo per i rating sui debiti sovrani. “Le elezioni italiane non hanno implicazioni sul rating – ha spiegato Kraemer a margine di una conferenza – la nostra visione è che le ampie politiche di bilancio rimarranno […]
Multa da 58 mln a banca Wegelin

La più antica banca svizzera, Wegelin & Co., è stata condannata dalle autorità americane a pagare 57,8 milioni di dollari per avere favorito l’evasione fiscale di centinaia di suoi clienti americani. La multa si aggiunge ai 16 milioni di dollari che l’istituto elvetico si è già visto sequestrare dal fisco americano in una filiale UBS […]
Pmi servizi, ai minimi indice Italia

Rallenta l’attività del settore servizi nell’Eurozona a febbraio: l’indice composito elaborato da Markit Economics scivola 47,9 da 48,6 di gennaio. Sebbene la lettura finale presenti un lieve miglioramento rispetto alla stima preliminare (47,3) l’indice si conferma sotto la soglia dei 50 punti che divide la crescita dalla contrazione. L’analisi riflette i timori delle imprese della […]
Grecia, troika insiste per licenziamenti

Prosegue anche oggi in Grecia la missione di controllo dei rappresentanti della troika sull’attuazione del programma per l’adeguamento di bilancio e le riforme economiche e strutturali previste dal memorandum firmato dal governo greco con i rappresentanti dei creditori internazionali. Dopo un primo incontro con il ministro delle Finanze, Yannis Stournaras, Matthias Mors (Ue), Claus Mazuch […]