Confedilizia, locazioni più flessibilità

«Anche dopo le elezioni, e la ribellione del Paese che esse hanno dimostrato, persiste la distanza del Paese ufficiale dal Paese reale. Una prova? I negozi chiudono, le piccole imprese anche. Per colpa di che? Per i giornaloni e i leader d’opinione condizionati dalle lobby contrarie all’immobiliare, per colpa del caroaffitti». Lo ha detto il […]

Microsoft, maxi multa Ue per browser

Si profila la quarta maximulta dell’Ue nei confronti di Microsoft, questa volta per aver giocato ‘sporco’ nella ‘guerra dei browser’.  É attesa infatti per domani la decisione dell’Antitrust di Bruxelles sul mancato rispetto degli impegni vincolanti presi a fine 2009 dalla casa di Redmond, con cui doveva offrire agli utenti la possibilità di scelta del […]

Energia, in calo domanda elettricità

In calo a febbraio l’energia elettrica richiesta in Italia, pari a 25,7 miliardi di kWh: la flessione è stata dell’8,1% rispetto a febbraio dello scorso anno. Lo rileva Terna. Depurata dagli effetti di temperatura e calendario, la variazione della domanda elettrica di febbraio 2013 diventa -5,1%. Rispetto al corrispondente mese di febbraio del 2012, quest’anno […]

Consumi, caduta record del 6,1%

Se nel 2012 la contrazione registrata risulta pari al 4,7%, nel 2013 vi sarà un’ulteriore diminuzione del 1,4% che porterà il calo dei consumi nel biennio 2012-2013 al livello di 6,1%, con una caduta complessiva della spesa delle famiglie di 44 miliardi di euro. Lo evidenziano Adusbef e Federconsumatori commentando i dato odierni di Confcommercio […]

Spread in calo a 320 punti

Il differenziale di rendimento tra Btp decennali e omologhi tedeschi scende a 320 punti, per un tasso del 4,66%. Continua intanto a restringersi lo ‘spread tra gli spread’, ovvero la differenza tra il premio di rischio pagato da Roma e quello pagato da Madrid, che si attesta a 356 punti per un rendimento del 5,01%, […]

Translate »