India, molte le novità fiscali

Presentata al Parlamento indiano la nuova legge di stabilità relativa al biennio 2013-2014. Tra le novità introdotte dal Governo, un aumento del prelievo fiscale sui redditi più alti, incentivi alle imprese e l’introduzione di una tassa sulle transazioni finanziarie. Sono tre però le riforme chiave per la cui attuazione il Ministro indiano cerca il consenso […]

Madagascar in convenzione Ata

L’Unione Italiana delle Camere di Commercio informa che, a partire dal 22 aprile 2013, il Madagascar diverrà il 73° Paese parte contraente della Convenzione ATA ed entrerà a tutti gli effetti nella catena di garanzia internazionale WCF/ATA. Pertanto, le Camere di Commercio potranno rilasciare Carnets ATA per la temporanea esportazione di merci verso tale  Paese.

Siria, eletto capo opposizione

L’opposizione siriana, riunita ieri a Istanbul, ha scelto Ghassan Hitto, esperto di telecomunicazioni che ha vissuto a lungo negli Stati Uniti, come premier nelle zone del paese ‘liberate’. “Ghassan Hitto ha conquistato 35 voti su 48”, ha spiegato ai giornalisti Hisham Marwa, dirigente della Coalizione nazionale dell’opposizione. La candidatura di Hitto èstata accettata sia dalle […]

Ocse, Francia riduca peso fisco

La Francia deve ”ridurre le spese pubbliche per diminuire il deficit di bilancio, e consentire a breve termine la riduzione del prelievo fiscale”. Lo scrive l’Ocse, nel suo rapporto sullo stato dell’economia transalpina che loda gli sforzi ”dei governi recenti” dopo decenni di aumento del debito.”La riduzione del deficit deve proseguire”. Più in dettaglio, l’Ocse […]

Translate »