“L’Unione nazionale dei commercialisti e degli esperti contabili richiede al ministro dell’Economia e al direttore generale dell’Agenzia delle entrate di prorogare le scadenze che non comportano un danno all’erario, al fine di adempiere correttamente alla compilazione dei modelli fiscali.
Una di queste, tenuto conto che i professionisti sono impegnati con la compilazione dei modelli reddituali, è sicuramente la presentazione telematica del modello 770/2013, che è un riepilogo di quanto già effettuato nell’anno precedente”.
Lo ha detto Alberto Ceccarelli, segretario nazionale dell’Unione nazionale commercialisti ed esperti contabili (Unagraco). “La proposta di proroga – ha aggiunto Ceccarelli – tiene conto anche delle necessità erariali: si potrebbe infatti confermare quanto già avvenuto lo scorso anno, ovvero la sola proroga della presentazione del modello dichiarativo, lasciando inalterato il termine del 31 luglio 2013 per avvalersi dell’istituto del ravvedimento operoso previsto per sanare eventuali omissioni o ritardi nel versamento delle ritenute relative al 2012”.