Cayman, sì a scambio informazioni fiscali

CaymanDal primo gennaio 2014 sarà estesa alle Isole Cayman la Convenzione Ocse/Consiglio d’Europa sull’assistenza giudiziaria in materia fiscale.

La convenzione prevede tutte le possibili forme di cooperazione amministrative tra stati nella valutazione e la riscossione delle imposte, in particolare al fine di combattere l’elusione e l’evasione fiscale. Previsti lo scambio di informazioni, compresi gli scambi automatici, per il recupero dei crediti fiscali esteri. Attualmente conta più di 50 stati aderenti.

Il ministro delle Cayman, Wayne Panton, ha dichiarato: ” Per la vitalità e la crescita dell’industria delle isole, è un vantaggio restare allineati in linea con i movimenti globali in direzione di scambio automatico di informazioni . ”

Le Isole Cayman hanno finora firmato accordi di scambio di informazioni fiscali con 31 giurisdizioni e stanno lavorando ad accordi con altri 18 paesi. Agli inizi di novembre è stato il primo territorio d’oltremare britannico a firmare un accordo intergovernativo con il Regno Unito sullo scambio automatico di informazioni fiscali.

Tags