Benzina e franco forte: il “turismo del pieno è finito”

Uno studio condotto per conto dell’Unione petrolifera (UP) indica che nel 2008 la quantità di benzina acquistata in Svizzera da consumatori stranieri rappresentava un volume complessivo di 450/500 milioni di litri, quantità che è andata progressivamente calando per poi azzerarsi. “Il turismo del pieno, indica il direttore di UP Roland Bislang citato in un comunicato, […]

Il prezzo della benzina scende, ma non grazie al taglio delle tasse

Il prezzo della benzina scende, ma non grazie al taglio delle tasse. Sui mercati internazionali il prezzo del petrolio mostra ancora il segno meno e questo costringe le compagnie petrolifere a fare un passo indietro. Eni, TotalErg, Tamoil e IP hanno scelto di tagliare i costi di benzina e diesel di almeno 1,5 centesimi. Fonte: […]

I prezzi dei carburanti tornano a salire

I prezzi dei carburanti tornano a salire. Dopo diverse settimane di cali, si registrano i primi “forti rincari” sulla rete nazionale, in seguito ai rialzi messi a segno venerdì dal mercato del Mediterraneo e al crollo dell’euro a 1,11 dollari nelle indicative della Bce. Stando alla consueta rilevazione di Staffetta quotidiana, Eni è salita di […]

Benzina torna sotto la soglia di 1,5 euro

La benzina torna sotto la soglia di 1,5 euro, per la prima volta dal febbraio 2011. Stando alle rilevazioni del ministero per lo Sviluppo, che calcola una media dei prezzi tra servito, self e pompe bianche, la verde è a quota 1,472 euro al litro, mentre il gasolio è sceso a 1,387 euro. Dal picco […]

Translate »