Manovra, Bruxelles insoddisfatta di risposte Italia

Le risposte dell’Italia ai rilievi della Commissione europea sulla legge di bilancio sono motivi di insoddisfazione a Bruxelles. A quanto si apprende i chiarimenti forniti dal ministero dell’Economia nella lettera del 27 ottobre non sono serviti a eliminare le riserve sulla manovra. Non solo. I toni e i contenuti della lettera non sono piaciuti, tanto che la […]

Banche, via libera Ue allo scudo da 150 miliardi

Il governo italiano ha ottenuto dalla Commissione europea di poter assicurare garanzie pubbliche alle banche quando queste raccolgono liquidità sul mercato. La scelta è «precauzionale», da utilizzare nel caso di improvvisa carenza di liquidità, ma conferma quanto sia delicata la situazione del settore bancario. Da Bratislava, il ministro delle Finanze slovacco Peter Kazimir, che da […]

Borse in rosso dopo le esplosioni di Bruxelles

Gli attentati nell’aeroporto e nella metropolitana di Bruxelles pesano anche sui mercati, che trattano in calo mentre gli investitori sono intenti a spostare il denaro sui beni ritenuti sicuri quali i Bund tedeschi, l’oro o lo yen giapponese, che registrano un’impennata di valore. Milano segna un ribasso dello 0,7%, non distante dalle altre Borse Ue […]

Padoan: Evitare quarto anno di recessione

Il Tesoro ha inviato la lettera a Bruxelles con nuove misure per 4,5 miliardi: la correzione del deficit strutturale passa dallo 0,1% allo 0,3%. Una soluzione di compromesso a fronte delle richieste della Commissione allo 0,5%. Proseguono le privatizzazioni. Fonte: Corriere.it  MC  

Translate »