Casa, pressione fiscale salita del 143% in tre anni

La pressione fiscale sulla proprietà della casa è aumentata in tre anni del 143%. Una cifra enorme, dovuta essenzialmente ai «compiti a casa» imposti dall’Europa all’Italia e alla conseguente manovra Monti che ha portato alla sostituzione dell’Ici con l’Imu e poi, nel 2014, all’arrivo della Tasi. A fare i calcoli è stata l’Ance, che evidenzia […]
Tasse sulla casa, Europa contro il piano di riduzione

L’Europa si mette di traverso alla strategia fiscale di Matteo Renzi. Le tasse sulla casa non si devono toccare, è preferibile un intervento di riduzione della fiscalità su lavoro e capitali. La proposta di ridurre le tasse cialis pharmacy review sulla casa, fanno how many milligrams of viagra should i take notare all’ANSA fonti europee, […]
Confedilizia, dal 2011 triplicate le tasse sugli immobili

Tasse sugli immobili triplicate dal 2011 al 2014. Il gettito di Imu e Tasi, infatti, ha raggiunto i 25 miliardi di euro nel 2014 mentre, nel 2011, quello dell’Ici era stato di circa 9 miliardi di euro. Questi alcuni dei dati sulla tassazione degli immobili diffusi da Confedilizia. Dal 2012, i proprietari versano ai Comuni […]
Diventa legge il prestito vitalizio ipotecario

Via libera definitivo del Senato alle nuove norme sul prestito vitalizio ipotecario, alternativa alla nuda proprietà, che consente di ottenere liquidità senza perdere la proprietà dell’immobile. La commissione Finanze del Senato ha infatti approvato, in sede deliberante, astenuti i 5 Stelle, il testo già votato dalla Camera, senza modifiche. Il provvedimento così diventa legge. La […]
Tassa unica sulla casa nella manovra

La tassa unica sulla casa potrebbe essere questione di giorni. I tecnici del Tesoro sono al lavoro per preparare un emendamento alla legge di Stabilità per introdurre all’accorpamento delle due maggiori imposte sugli immobili: la Tasi, l’imposta che si paga anche sulla prima casa e destinata al finanziamento dei servizi indivisibili come l’illuminazione pubblica; e […]
Imu, Tasi e Tari:tasse sulla casa

E’ cominciato l’autunno delle tasse sulla casa. Da qui a metà dicembre infatti il calendario è punteggiato di appuntamenti che riguarderanno in pratica tutti coloro che occupano un’abitazione. Tre sono i tributi che incombono: la Tasi, a carico del proprietario se la casa non è locata, altrimenti va suddivisa tra proprietario (che deve pagare tra […]
Sempre più tasse per gli immobili

Si pagheranno più tasse per gli immobili quest’anno. Il peso fiscale su questo tipo di beni, infatti, supererà nel 2014 i 52 miliardi di euro: ben 2,9 miliardi in più rispetto al 2013. Non solo: dall’inizio della crisi il livello di tassazione sulle case, sui negozi, sugli uffici e sui capannoni è aumentato di ben […]