Pil 2016 in rialzo dello 0,9%. Rallenta la crescita dei consumi ma più investimenti

Il Pil italiano ha registrato nel 2016 un aumento dello 0,9%. Si tratta della crescita più significativa dal 2010 ad oggi. Inoltre, evento un po’ «raro», il dato è superiore alle stime del Governo che nell’ultima previsione aveva indicato una crescita attesa dello 0,8%. Più nel particolare nel 2016 la spesa per consumi finali delle […]
Da Milano a Chieti, ecco le province più a rischio Brexit

Tra centri gestionali, servizi finanziari, ma anche tlc e industria chimica, quella di Milano è la provincia italiana più esposta alle conseguenze della Brexit. La più esposta perché destinataria della fetta più grossa di tutte le partecipazioni inglesi nelle nostre aziende. La banca dati Bureau van Dijk stima infatti che i capitali di Londra generano […]
Brexit, a tre giorni dal voto una guida per scegliere gli investimenti

Fondi e cedole per giocare in difesa, oro e dollari americani come beni rifugio. Sono i consigli dei gestori in caso giovedì la Gran Bretagna voti per uscire dall’Unione europea. Se si verificasse lo scenario opposto, invece, i mercati scommettono su una ripresa delle Borse del Vecchio Continente, che negli ultimi anni hanno sofferto l’ansia […]
In Europa record di investimenti cinesi

La tappa in Repubblica Ceca del presidente Xi Jinping prima di volare negli Usa conferma la volontà cinese di puntare le carte sull’Europa. I cechi non si sono fatti prendere in contropiede e hanno presentato un gruppo di progetti ad hoc per la One belt One road strategy tanto cara a Xi, anche perchè lìanno […]
L’Fmi a Berlino: non siate egoisti

Il Fondo monetario spinge la Germania a fare più di quanto già annunciato dal Governo tedesco per rilanciare gli investimenti pubblici. C’è spazio per una azione “più ambiziosa”, sostengono le prime conclusioni del rapporto annuale sull’economia tedesca. I piani già annunciati non rispondono alla necessità esistenti, secondo l’Fmi. La questione del carente investimento pubblico in […]
Il mattone rende sempre meno

Tutti sanno che le imposte sulla casa sono aumentate e gli affitti sono diminuiti. Ma non tutti sanno dove sia meglio (o peggio) possedere un’abitazione da dare in locazione: a Lecco, ad esempio, chi sceglie la cedolare secca – su un contratto a canone libero – vede svanire tra tasse e spese di manutenzione il […]
50 miliardi di dollari per l’economia dell’Ucraina

Per stabilizzare l’economia dell’Ucraina servono urgentemente 50 miliardi di dollari. Questo parere è stato espresso dal finanziere statunitense George Soros in un’intervista pubblicata oggi sul Financial Times. Fonte:LaVoceDellaRussia
Italia – attrae pochi investimenti

Italia poco attrattiva per gli investitori stranieri. Non è una novità, certo, ma oggi a quantificarlo è un nuovo Osservatorio elaborato da Aibe (Associazione delle Banche Estere operanti in Italia) in collaborazione con Ispo Ricerche, che ha interrogato sul tema un panel qualificato di operatori internazionali: fondi di private equity e fondi sovrani, investitori istituzionali, […]