Il fisco manda in fumo il reddito medio degli italiani

L’Adnkronos ha elaborato le tabelle dell’OCSE sul reddito medio degli italiani e il prelievo fiscale nel periodo 2003-2013, ed è emerso che in questi 10 anni il reddito lordo medio degli italiani è aumentato del 28,5%: da 23.113 euro a 29.704 euro. Purtroppo però questo aumento è stato solo virtuale, perché il 58,70% di questi […]

Un italiano su quattro guadagna meno di diecimila euro all’anno

Un italiano su quattro guadagna meno di diecimila euro all’anno. A rilevarlo l’istituto italiano di statistica che ha diffuso nella giornata di ieri i dati relativi alle retribuzioni degli italiani nel 2012. I rapporto ISTAT sul prodotto interno lordo per abitante vede così aumentare le disuguaglianze in un paese che, anche nei numeri, mostra una […]

Ocse: la crisi allarga la disparità

Negli anni della crisi il divario tra ricchi e poveri è fortemente aumentato e non è mai stato così ampio da 30 anni a questa parte. Una situazione che ha un forte impatto sul rallentamento della crescita economica. È quanto spiega l’Ocse in uno studio sulla situazione dei Paesi membri dell’organizzazione. Secondo gli ultimi dati […]

Ocse – redditi in caduta libera

Negli ultimi cinque anni i redditi degli italiani sono letteralmente andati a picco. A lanciare l’allarme è l’organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (Ocse) secondo cui il reddito annuale della famiglia media è calato di 2.400 euro tra il 2007 e il 2012. Il calo corrisponde al doppio della media della zona euro […]

Confcommercio, -13% di reddito in 6 anni

Le famiglie italiane sono sempre piu’ povere (-13% reddito pro capite negli ultimi 6 anni), i consumi sono “drammaticamente” fermi (-4,2% nel 2012) mentre si conferma «l’intenzione di continuare ad utilizzare la leva fiscale per far quadrare i conti pubblici invece di attuare quelle riforme indispensabili per sostenere famiglie e imprese e far ripartire l’economia’’. […]

Translate »