Pochi “cervelli in fuga” dalla Cina

I “cervelli in fuga” dalla Cina sono relativamente pochi: circa tre quarti degli studenti cinesi che vanno a specializzarsi all’estero poi tornano nella Repubblica popolare. L’ha affermato il Ministero dell’Educazione di Pechino, secondo quanto riferisce oggi il sito economico Caixin. Secondo le statistiche diffuse dal governo, 523.700 studenti che si sono recati all’estero nel 2015, […]

INPS, 500 mila in pensione da oltre 36 anni.

In Italia ci sono quasi 500 mila persone che percepiscono pensioni da oltre 36 anni, quasi una vita lavorativa.  E’ quanto emerge dai dati forniti dall’INPS sugli anni di decorrenza delle pensioni sugli assegni di vecchiaia, comprese le anzianità, e ai superstiti del settore privato, esclusi quindi sia gli assegni di invalidità previdenziale, sia quelli agli invalidi civili sia le […]

Benzina e franco forte: il “turismo del pieno è finito”

Uno studio condotto per conto dell’Unione petrolifera (UP) indica che nel 2008 la quantità di benzina acquistata in Svizzera da consumatori stranieri rappresentava un volume complessivo di 450/500 milioni di litri, quantità che è andata progressivamente calando per poi azzerarsi. “Il turismo del pieno, indica il direttore di UP Roland Bislang citato in un comunicato, […]

Translate »