CIG per gli sportivi professionisti

Al via le domande di Cassa integrazione in deroga (Cigd) per gli sportivi professionisti. Con il messaggio n. 3137/20, l’Inps ha reso nota la disponibilità, sul proprio sito, dell’applicativo informatico per la trasmissione delle richieste relative al particolare trattamento in favore dei lavoratori dipendenti iscritti al Fondo pensione sportivi professionisti. Per proporre la domanda le […]
È online l’elenco degli ammessi al bonus per lo sport per la prima finestra 2020

Pronta la lista dei beneficiari del credito d’imposta diretto alle imprese, agli enti non commerciali e alle persone fisiche che hanno effettuato erogazioni liberali in denaro per interventi di manutenzione, restauro o realizzazione di nuove strutture sportive pubbliche. L’elenco completo è nell’allegato al decreto dello scorso 12 agosto pubblicato sul sito del dipartimento per lo Sport della presidenza […]
Intesa Sanpaolo e Assopellettieri insieme per sostenere le imprese

Potranno partecipare alla prossima edizione di Mipel 2020, che si terrà dal 20 al 23 settembre, senza anticipo di risorse le aziende della pelletteria grazie all’accordo siglato tra Intesa Sanpaolo e Assopellettieri per il rilancio delle imprese del settore. La manifestazione sarà per molti il momento della ripartenza, la vetrina fisica e virtuale che consentirà […]
Europa e le nuove regole imposte da Covid

La governance economica europea dovrebbe vivere prossimamente il suo momento migliore: il cosiddetto “semestre europeo” con i piani nazionali di riforma e le scadenze di politica economica e di bilancio, le successive raccomandazioni-Paese della Commissione, saranno al centro del confronto politico, della valutazione e anche della supervisione delle scelte anticrisi nel quadro di Next Generation […]
Sprechi alimentari in calo per l’epidemia

Il 21 agosto si è celebrato l’Earth overshoot day, la giornata che segna lo spartiacque con il momento in cui l’umanità ha consumato tutte le risorse prodotte in un anno dal pianeta Terra. Un momento simbolico che quest’anno registra un deciso miglioramento rispetto al 2019 quando la giornata si svolse il 29 luglio. Un miglioramento […]
Plico notificato vuoto? È il destinatario a doverlo dimostrare

In caso di notifica di cartella di pagamento mediante raccomandata, la consegna del plico al domicilio del destinatario risultante dall’avviso di ricevimento fa presumere, in conformità al principio di “vicinanza della prova”, la conoscenza dell’atto da parte del destinatario, il quale, ove deduca che il plico non conteneva alcun atto o che lo stesso era […]