
Scadenza rinviata per il bonus librerie
Una settimana in più per richiedere il tax credit librerie relativo al 2019. A informare della proroga un avviso pubblicato sul sito della direzione
Una settimana in più per richiedere il tax credit librerie relativo al 2019. A informare della proroga un avviso pubblicato sul sito della direzione
Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale assume la veste dell’ufficialità il decreto n. 132 del 24 agosto 2020, a firma del ministro
Il riferimento alla persona giuridica contenuto nella legge di interpretazione autentica del credito d’imposta per teleriscaldamento si ricollega all’esercizio di
Nell’ambito di una liquidazione societaria possono fruire del contributo a fondo perduto Covid previsto dal decreto “Rilancio” (articolo 25 del Dl
Una contribuente che ha utilizzato il bancomat intestato al figlio per pagare una prestazione medica erogata nei suoi confronti presso
Durante il lockdown e nei primi mesi di convivenza con il virus Covid-19 il mercato immobiliare ha subìto una battuta d’arresto e
Le colonnine di ricarica, in quanto beni non integrati con il suolo costituiscono beni strumentali ammortizzabili e, di conseguenza, l’Iva
Il decreto “Rilancio” ha previsto importanti misure, volte a garantire liquidità e sostegno alle imprese (e ai lavoratori autonomi) italiane
Obbligatori o facoltativi che siano, sono deducibili dal reddito complessivo i contributi previdenziali versati dal dipendente alla gestione della forma
Nella serata di lunedì 12 ottobre 2020, dopo aver confermato la fiducia al Governo, l’Assemblea di Montecitorio con 294 voti
Termina il periodo di sospensione della riscossione previsto dai decreti “Cura Italia” e “Rilancio” prima e, da ultimo, dal decreto
Le prestazioni di servizio di ricerca scientifica e tecnologica rese nell’ambito di un progetto che ha come obiettivo principale la