Borse europee in allungo rinvigorite dal positivo andamento di Wall Street dopo che il numero uno della Fed di New York Bullard ha detto di aspettarsi tassi di interesse Usa bassi ancora per lungo tempo. A Milano nuovo exploit per il Monte dei Paschi mentre è in corso il consiglio di amministrazione sulla trimestrale e sul piano industriale. Il titolo della banca senese guadagna oltre il 30% – dopo essere entrato più volte in asta di volatilità -con una capitalizzazione di Borsa che ha superato il miliardo di euro. Scambiato il 14% del capitale sociale. Dalla chiusura di lunedì scorso, il titolo ha raddoppiato il suo prezzo. Sulle piazze azionarie non hanno fatto paura le notizie a luci e ombre arrivate dall’Oriente: a settembre le esportazioni del Giappone sono diminuite ancora (-6,9% annuo), per il dodicesimo mese consecutivo di calo, risentendo dello yen forte. Hanno inoltre accusato una flessione del 16,3% anche le importazioni del Paese del Sol Levante. In Cina lo yuan resta ai minimi sul dollaro, dopo che la Banca centrale cinese ha fissato la parità sul biglietto verde a quota 6,7690, al livello più basso da settembre 2010 e in calo di 132 punti base rispetto al cambio fissato venerdì scorso. La Repubblica Popolare ha varato la mossa sull’ipotesi che negli States la Fed innalzerà i tassi di interesse. In Europa è stato annunciato un buon dato sull’attività manifatturiera, con la crescita del settore privato che ha raggiunto il livello più alto dell’anno. E’ quanto emerso dalla stima flash diffusa da Markit. L’indice Pmi è infatti migliorato a ottobre a 53,3 punti dai 52,6 di settembre. Il FTSE MIB vanta una delle performance migliori d’Europa beneficiando della performance di Banca Mps.
Fonte: Il Sole 24 Ore