Apertura di settimana timido per le Borse europee che oggi guarderanno soprattutto al discorso del presidente della Bce Mario Draghi davanti all’Europarlamento. L’intervento arriva a pochi giorni dalla sollecitazione del cancelliere tedesco Angela Merkel per la creazione di una Unione europea “a diverse velocità”, caratterizzata quindi da differenti livelli di integrazione tra i Paesi aderenti. Sulla parità Londra, Parigi, mentre Francoforte arretra di mezzo punto percentuale. Il FTSE MIB di Piazza Affari cede lo 0,2%, il Ftse All Share lo 0,27%. Tutti gli occhi sono puntati sul delicato aumento di capitale di Unicredit che avvia questa mattina le operazioni per raccogliere 13 miliardi di euro: la partenza è stata sostanzialmente senza scosse significative con l’azione ordinaria trattata in calo dell’1,8% e il diritto in flessione del 5,2%; il combinato di azione+diritto risulta quindi in calo del 3,5% circa rispetto alla chiusura ufficiale di venerdì.
Fonte: Il Sole 24 Ore