Gli impianti di risalita pagano l’IMU

Gli impianti di risalita (funivie, sciovie e simili) rappresentano strumenti indispensabili per il funzionamento di strutture sportive, quali piste da sci e ausiliarie come rifugi, posti di ristoro, ecc., ma non sono classificabili come mezzi di trasporto pubblico da un luogo ad un altro e sono soggetti al pagamento dell’IMU. L’agenzia delle entrate ha riconosciuto […]
Crollo del PIL britannico

La Gran Bretagna è in recessione per la prima volta da 11 anni e diventa l’economia più debole del G-7. Il PIL è crollato del 20,4% nel trimestre aprile-giugno, il periodo più intenso del lockdown, secondo i dati resi noti dall’Ufficio nazionale di Statistica (ONS). Il calo trimestrale nell’eurozona è stato del 12,1% e negli […]
Due crediti d’imposta contemporanei per rafforzare il patrimonio delle PMI

Firmati i decreti attuativi delle misure previste nel Decreto Rilancio che rendono operative le misure per il sostegno alla patrimonializzazione delle piccole e medie imprese in difficoltà. Si tratta di una norma molto interessante, decisamente vantaggiosa, che tanti sfrutteranno. Come dice il Comunicato del Ministero dell’Economia le piccole e medie imprese italiane rappresentano un segmento […]
Cooperative agricole miste: a ogni attività la propria tassazione

Una cooperativa che svolge due attività diverse, una esclusa dall’imposta (cooperativa agricola) e l’altra soggetta a tassazione (cooperativa di consumo), dovrà tassare gli utili netti relativi alle due attività. Così afferma l’Agenzia delle Entrate, dopo aver valutato un caso sottoposto da una cooperativa agricola mista. Le società cooperative devono quindi pervenire alla tassazione degli utili […]