Ue: manovra rischia di violare Patto, giudizio finale nel 2017

Come previsto da più parti negli ultimi giorni, la Commissione europea ha preferito dare una opinione attendista sul bilancio programmatico italiano. In un comunicato pubblicato stamani, l’esecutivo comunitario ha spiegato che la manovra è «a rischio di non rispetto del Patto di Stabilità e di Crescita», tanto da avere deciso come gli anni passati di […]

Manovra, Bruxelles insoddisfatta di risposte Italia

Le risposte dell’Italia ai rilievi della Commissione europea sulla legge di bilancio sono motivi di insoddisfazione a Bruxelles. A quanto si apprende i chiarimenti forniti dal ministero dell’Economia nella lettera del 27 ottobre non sono serviti a eliminare le riserve sulla manovra. Non solo. I toni e i contenuti della lettera non sono piaciuti, tanto che la […]

Manovra, per Bruxelles il nodo è il deficit strutturale a +0,4% e non in calo

E’ un documento ricco di dati e di considerazioni quello che il governo italiano ha mandato nelle prime ore di oggi alla Commissione europea. Ricordando la difficile situazione economica, la Finanziaria per il 2017 prevede un deficit nominale in leggero calo e una crescita fragile. A dispetto degli impegni comunitari, il governo non prevede alcun […]

Svizzera, il referendum ticinese complica i negoziati con l’Unione europea

La Commissione europea ha reagito stamani con freddezza al referendum che si è tenuto domenica nel cantone svizzero del Ticino, affermando che il voto non renderà più facili i negoziati in corso con la Svizzera. Da mesi ormai, Bruxelles e Berna stanno negoziando una soluzione diplomatica dopo che nel 2014 gli elettori svizzeri si sono […]

Dalla Ue un sì condizionato alle nozze Wind-3 Italia

La Commissione europea ha approvato la proposta di joint venture in Italia tra le imprese di telecomunicazioni Hutchison (3Italia) e VimpelCom (Wind), a norma del regolamento Ue sulle concentrazioni. L’approvazione è subordinata alla cessione di attività in misura sufficiente a consentire l’ingresso sul mercato di un nuovo operatore. La decisione di oggi – si legge […]

Banche, via libera Ue allo scudo da 150 miliardi

Il governo italiano ha ottenuto dalla Commissione europea di poter assicurare garanzie pubbliche alle banche quando queste raccolgono liquidità sul mercato. La scelta è «precauzionale», da utilizzare nel caso di improvvisa carenza di liquidità, ma conferma quanto sia delicata la situazione del settore bancario. Da Bratislava, il ministro delle Finanze slovacco Peter Kazimir, che da […]

Italia – commissione europea peggiora stime

Bruxelles –  – La Commissione europea peggiora le stime sull’economia italiana. Nel nostro Paese picco disoccupazione a 12,6% nel 2014, 12,4% nel 2015. Il rapporto deficit/Pil scende al 2,6%. Ma Rehn avverte: “Sforzo maggiore per ridurre il debito”   Fonte (Adnkronos/Ign)                       GUIDA ITALIA

Translate »