
Sarà obbligatorio a partire dal 2022 l’invio delle spese di istruzione scolastica.
Più ampia la platea degli enti che devono trasmettere all’Agenzia delle entrate i dati utili all’elaborazione delle dichiarazioni dei redditi
Più ampia la platea degli enti che devono trasmettere all’Agenzia delle entrate i dati utili all’elaborazione delle dichiarazioni dei redditi
La variazione più significativa apportata in sede di conversione del Decreto riguarda l’inserimento, tra i soggetti che possono godere di
Il “Digital first” è una strategia innovativa che impegna l’Agenzia delle entrate a spingere costantemente l’acceleratore sul digitale come canale preferenziale
Credito d’imposta pari al 30% del valore delle rimanenze finali di magazzino dell’anno 2020 eccedente la media del medesimo valore
Gli impianti di risalita (funivie, sciovie e simili) rappresentano strumenti indispensabili per il funzionamento di strutture sportive, quali piste da
Firmati i decreti attuativi delle misure previste nel Decreto Rilancio che rendono operative le misure per il sostegno alla patrimonializzazione
Una cooperativa che svolge due attività diverse, una esclusa dall’imposta (cooperativa agricola) e l’altra soggetta a tassazione (cooperativa di consumo),
Il ministro dell’Economia e delle Finanze ha firmato il decreto sulle modalità dell’attuazione degli incentivi, sotto forma di credito d’imposta,
I giudici della Corte di Cassazione, con sentenza dello scorso 8 luglio 2020, n. 14279, si sono pronunciati in tema di
Il contribuente destinatario di una comunicazione di irregolarità emersa da controllo automatizzato, che ha saltato la rata in scadenza il
Sono definite benefit le imprese che svolgono un’attività economica non solo a scopo di lucro, per generare profitto, ma anche con
Le prestazioni di servizi svolte dalla società presso una Rsa non sono esenti da Iva se complessivamente, non consentono la