
Entrate tributarie internazionali in calo nel primo semestre 2020
Il dato più negativo è quello del Portogallo, -14% di entrate nei primi sei mesi del 2020 rispetto allo stesso
Il dato più negativo è quello del Portogallo, -14% di entrate nei primi sei mesi del 2020 rispetto allo stesso
Nel 2020 il settore dei pagamenti era atteso in crescita del 6%. A causa della pandemia del Covid, invece, i
Pochi settori sono stati duramente colpiti dalla pandemia come quelli dei viaggi, dei grandi eventi e del turismo più in
Entra in vigore il 26 agosto il Dlgs n. 100 del 30 luglio 2020, pubblicato in Gazzetta martedì scorso 11 agosto, sullo
Il covid ha lasciato il segno sui bilanci delle multinazionali seguendo la scia degli spostamenti del virus. Così i gruppi
La Gran Bretagna è in recessione per la prima volta da 11 anni e diventa l’economia più debole del G-7.
A conferma di quanto contenuto nell’articolo 75 del Testo Unico Bancario, con il principio di diritto n. 12 del 6 agosto 2020 l’Agenzia
La Procura europea è pronta a partire. Alla fine di luglio, il Consiglio dell’Unione europea ha nominato i 22 procuratori,
I Paesi Bassi e l’Irlanda sono nuovamente al centro dell’attenzione per il loro ruolo di paradisi fiscali europei. Entrambe le
Crollo record per il PIL giapponese nel secondo trimestre dell’anno, funestato dall’esplosione del Coronavirus. L’economia nipponica ha registrato nel secondo
Eni, Total e Shell: nel semestre il gruppo italiano registra una perdita di 7,34 miliardi di Euro. L’impatto del coronavirus
Il Governo britannico presenta la sua strategia fiscale per i prossimi dieci anni. Building a trusted, modern tax administration system, questo