Europa debole. L’euro si rafforza a 1,15$ nell’attesa di Draghi

Borse europee deboli, nonostante la chiusura positiva di Tokyo salita dello 0,59%. Gli investitori osservano con attenzione i vivaci movimenti che si sono registrati nelle ultime ore sul mercato dei cambi, dove l’euro si è rafforzato sul biglietto verde, superando quota 1,15, come non succedeva da inizio maggio 2016. La moneta del Vecchio Continente è […]

Trump delude il mercato. Borse europee in calo in attesa di Draghi

Il piano fiscale targato Donald Trump non scalda il mercato. I primi dettagli forniti ieri dal segretario del Tesoro Steve Mnuchin e dal direttore del consiglio economico della Casa Bianca Gary Cohn hanno parzialmente deluso le attese e ieri Wall Street ha virato in negativo proprio dopo le indicazioni fornite dai due. Milano apre in calo dello 0,6%, Londra perde lo […]

L’Europa sale in attesa del lavoro Usa

Indici in rialzo nel Vecchio Continente, all’indomani della giornata della Bce in cui Mario Draghi ha evidenziato che ci sono meno rischi per la crescita europea, e con gli investitori che si stanno già concentrando sulla prossima settimana quando è attesa (al 90%) la decisione di un rialzo dei tassi da parte della Fed. Oggi il mercato […]

L’inflazione è tornata al 2%: cosa farà giovedì la Bce

Ora è tutto più difficile. L’indice di inflazione è salito, a febbraio, del due per cento, centrando formalmente l’obiettivo della Banca centrale europea. Peccato però che non sia inflazione, e che ora occorra spiegarlo agli europei e soprattutto ai tedeschi, da tempo irritati per la politica monetaria ultraespansiva della zona euro. Sarà la sfida che dovrà […]

Borse deboli, a Milano soffrono le banche in scia a Deutsche Bank

Avvio di settimana all’insegna della debolezza per le Borse europee, mentre già inizia a salire l’attesa per la riunione del consiglio direttivo della Banca centrale europea, in calendario giovedì. Dopo il balzo dell’inflazione europea al 2% nel mese di febbraio, il mercato sta ragionando su eventuali mosse da parte dell’istituto centrale, sulla spinta dei falchi […]

UniCredit fissa il prezzo delle nuove azioni. Il titolo vola

La Bce è «contenta» del piano presentato da Unicredit, e dal mercato – sondato in tre settimane di road show – arrivano segnali incoraggianti, avrebbe detto ieri il ceo Jean Pierre Mustier incontrando alcuni investitori a Milano. La conferma si avrà oggi, quando la banca alzerà il velo su due tasselli fondamentali dell’operazione attesa sul mercato da lunedì: […]

Europa debole in attesa di Trump. A Milano ancora Ubi in testa

Indici in calo in avvio nel Vecchio Continente, all’indomani della Bce e della Yellen e nel giorno dell’insediamento del nuovo presidente degli Stati Uniti Donald Trump. Il presidente della Bce Mario Draghi ieri ha frenato le ipotesi di una possibile accelerazione del tapering, visti gli ultimi dati sull’inflazione e ha confermato il Quantitative easing. Dal […]

Wall Street poco mossa, Draghi spinge le Borse

La Bce lascia i tassi invariati (a zero) e conferma il Qe fino a fine anno o, in ogni caso, fino a quando sarà necessario. Tutto secondo previsioni, insomma, anche se poi il presidente Mario Draghi ha sottolineato in conferenza stampa che l’Europa ha ancora bisogno di una politica monetaria ultra espansiva e che la […]

Il BTp torna al 2% come nel luglio 2015. Ecco perché i tassi salgono

Per ritrovare il rendimento del BTp decennale al 2% occorre fare un salto indietro al luglio 2015. Erano i giorni successivi al referendum greco e le incertezze legate alla permanenza di Atene nell’Eurozona si stavano lentamente disperdendo, lasciando spazio a un periodo di relativa stabilità all’interno del quale la successiva accelerazione della Bce nel suo […]

Borse incerte, a Milano vola ancora Mps

Dopo un avvio in moderato rialzo, le Borse europee sembrano confermare la volatilità della vigilia con repentini cambi di direzione. All’indomani dell’attesa riunione Bce, che ha preso tempo e ha rinviato a dicembre ogni decisione sul proseguimento del quantitative easing, le Borse fanno fatica a trovare una direzione, pur mettendo da parte i timori di […]

Draghi: avanti con il Qe, nuovo scenario sarà deciso a dicembre

Avanti con il Qe, i dati dicono che ce n’è ancora bisogno. Ogni decisione su nuovi scenari sarà comunque presa nel prossimo meeting del consiglio direttivo, a dicembre. Così Mario Draghi nella conferenza stampa seguita alla riunione dei vertici della banca centrale europea, durante la quale «non è stata discussa» l’estensione del programma di acquisto […]

Borse caute in attesa della Bce. A Milano vendite su Mediaset

Borse europee caute e incerte con gli investitori che sembrano non voler prendere posizioni troppo nette nel giorno della riunione della Bce, al termine della quale ci saranno l’annuncio sui tassi e la conferenze stampa di Mario Draghi. In realtà non sono attese novità di rilievo, ma il mercato punta a qualche indicazione sulla possibile […]

Borse, Milano tiene. Super Banco dopo ok fusione con Bpm

Apertura in lieve calo per le Borse europee che questa settimana guarderanno principalmente all’appuntamento di giovedì con la Bce e con le indicazioni che arriveranno dal suo presidente Mario Draghi sull’avanzamento del programma di “quantitative easing”, cioè di acquisto di titoli sul mercato obbligazionario dell’Eurozona. Flessione intorno allo 0,3% per Francoforte, Parigi e Madrid mentre […]

Borse deboli su ipotesi riduzione Qe della Bce. Milano sale con le banche

Nervosismo sui mercati europei, dopo le indiscrezioni circolate ieri dopo la chiusura su un’ipotesi di riduzione del graduale Quantitative easing da parte della Bce, peraltro smentita. Tanto è bastato per far scattare le vendite sull’obbligazionario e per pesare su Wall Street. Gli analisti comunque ritengono più probabile un prolungamento delle misure di Qe dopo la […]

Wall Street viaggia positiva, Europa resta in perdita

Wall Street – dopo un’apertura fiacca- viaggia in positivo mentre l’Europa, dopo aver arginato le perdite con l’apertura della borsa Usa, torna a perdere nelle battute finali di seduta. Nella notte, dal primo confronto televisivo, la candidata democratica Hillary Clinton- secondi i sondaggi – è uscita vincente rispetto al repubblicano Donald Trump. Si allarga intanto […]

Europa positiva, Milano avanza con il lusso

Apertura contrastata per le Borse europee che prima salgono in scia alla brillante chiusura di Wall Street (+1,32% il Dow Jones ieri dopo che il rialzo della Fed si è allontanato nuovamente) e poi ripiegano azzerando quasi tutti i guadagni. Su fronte macroeconomico, in mattinata, sono arrivate buone notizie dalla Cina con numeri oltre le […]

Mps: spunta un piano Passera, oggi Bce decide

E’ il giorno della verità, per Mps. Perché è atteso per oggi l’ok formale della Bce al piano di messa in sicurezza della banca di Siena. Un piano che si regge sullo smaltimento, tramite una maxi-cartolarizzazione a cui parteciperà Atlante, di circa 9 miliardi di euro di sofferenze. E che, in un secondo tempo, prevede […]

Mps, pronto il maxi-piano sugli Npl e per l’aumento di capitale

In mattinata, a Francoforte, la riunione del supervisory board del Single Supervisory Mechanism della Bce, l’organo della Vigilanza bancaria europea, per valutare il piano proposto da Mps per smaltire lo stock di crediti in sofferenza e la conseguente probabile ricapitalizzazione. Nel pomeriggio, a Siena, la riunione del consiglio di amministrazione della banca per avviare il […]

Borse positive in attesa del referendum, Milano volatile

Seduta di attesa e di cautela, con un moderato ottimismo di fondo, per le Borse europee, alla vigilia del referendum sulla possibile uscita della Gran Bretagna dall’Unione europea. Dopo tre sedute chiuse in rialzo, gli investitori sembrano ancora propensi a scommettere su un fallimento della consultazione elettorale, mentre gli ultimi sondaggi presentano ancora un sostanziale […]

Bce: Draghi, pronti a intervenire se necessario

Francoforte, 03 set – Di recente, nell’Eurozona, “sono emersi nuovi rischi di peggioramento a livello di prospettive di crescita e di inflazione”. Lo ha annunciato il presidente della Bce, Mario Draghi, in conferenza stampa, aggiungendo che, tuttavia, “a causa delle forti fluttuazioni sui mercati finanziari e delle materie prime, il Consiglio direttivo ha valutato che […]

Si accentua l’accelerazione sul forex del dollaro statunitense

Si accentua l’accelerazione sul forex del dollaro statunitense con il mercato che torna a scommettere su un prossimo rialzo dei tassi da parte della Fed. Il dissiparsi della minaccia di un’uscita della Grecia dall’euro ha rimosso un potenziale ostacolo all’inasprimento della politica monetaria da parte della banca centrale Usa. Il cross tra euro e dollaro […]

Borse in calo, euro ai minimi da quasi 12 anni

Borse in calo, euro ai minimi da quasi 12 anni in una giornata condizionata ancora una volta dal piano di acquisti di titoli di Stato (Pspp) della Banca centrale europea avviato ieri. In tarda mattinata l’indice Ftse Mib cede infatti lo 0,7%, ma nel resto d’Europa c’è chi fa peggio (segui gli indici in diretta), […]

La Bank of England batte la Banca Centrale Europea

La Banca Centrale Europea non può imporre alle clearing house dell’euro di risiedere in Eurozona. Lo ha sentenziato la Corte Generale europea in merito disputa sollevata tre anni fa dalla Bak of England, che reclamava la libertà di sede per le clearing house britanniche Fonte:IlMessaggero

La BCE chiude alla Grecia

Dopo l’entusiasmo dei primi incontri internazionali con gli Stati membri infatti Il premier Tsipras ed il ministro delle Finanze ellenico devo incassare il primo colpo dalla Troika: di ieri la decisione dell’Eurotower di sospendere la possibilità per Atene di utilizzare i propri titoli di Stato come garanzia per ricevere liquidità. I bond greci, in altre […]

Bce, probabile acquisto bond greci

Nell’ambito del nuovo programma di ‘quantitative easing’ presentato ieri, la Banca centrale europea potrebbe iniziare a comprare bond greci da giugno. Lo dice il governatore di Bankitalia, Ignazio Visco. Fonte: Reuters.com  

La Svizzera sgancia il franco dall’euro

La Banca centrale svizzera ha deciso di cancellare il tetto fissato al cambio del franco contro l’euro a 1,2. Immediate le reazioni sui mercati internazionali. Con la caduta della Borsa di Zurigo, euro ai minimi e il rally del franco. Crollano i grandi esportatori. Fonte: RaiNews

BCE prende tempo su“misure non convenzionali”

La BCE continua a prender tempo sul possibile lancio di “misure non convenzionali”, benché il crollo del prezzo del greggio e, a cascata dell’inflazione, stia preoccupando non poco il suo Presidente, Mario Draghi. I rischi deflazione restano alti nell’Eurozona e sono stati acuiti dalle quotazioni petrolifere, mentre si prospettano ulteriori cali del prezzo del barile. […]

Bundesbank contro Bce

Nuova bordata della Bundesbank contro la politica monetaria della Bce, dopo le dichiarazioni contro l’ipotesi di acquisto di debito sovrano rilasciate dal presidente dell’istituto, Jens Weidmann. In un rapporto sulla stabilita’ finanziaria il vice presidente della banca centrale tedesca, Claudia Buch, ha sottolineato che “piu’ a lungo prosegue il periodo di bassi tassi di interesse, […]

Draghi: In Europa investimenti carenti

Intervento del presidente della Bce a Milano: “Riusciremo a stimolare la crescita soltanto se le politiche si rafforzano a vicenda. Ciò richiede a tutte le parti, sul piano nazionale ed europeo, di svolgere il proprio ruolo in linea con il rispettivo mandato definito nei trattati dell’Ue” Fonte: IlFattoquotidiano MC

Translate »